Carla Proietti, la figlia del grande mattatore Gigi Proietti : “Lutto di tutti”

Carla Proietti, la figlia del grande mattatore Gigi Proietti : “Lutto di tutti”

Roma gli intitola l'amato Globe Theatre . L'omaggio della Rai "Saremo sempre il tuo palco. Ciao Gigi". È questa la scritta proiettata sul palazzo di vetro della Rai a Viale Mazzini, in omaggio a Gigi Proietti. Un saluto commosso dell'Azienda per la quale Proietti tante volte ha presentato i suoi programmi, le sue performance e le sue fiction

Il grande mattatore se n’è andato nel suo ottantesimo compleanno, il 2 novembre, data su cui in più occasioni aveva ironizzato. In tanti hanno voluto rendergli omaggio. Si illuminano per lui il Colosseo e Palazzo Senatorio a Roma Tweet 03 novembre 2020 “Ho pensato tanto a questo momento, l’ho sognato, ne sono stata terrorizzata. Un papà famoso vuol dire tante cose, tra queste non avere un’intimità perché quando esce la notizia si scatena lo scoop, tutte parole che col momento che vivi non c’entrano niente. Malgrado questo però, le vostre parole e tutti i messaggi che ci stanno arrivando corrispondono all’amore che tutti provavate per papà. Voglio dire grazie con tutto il cuore a ognuno di voi e lo farò, piano piano.
Il dolore è forte, ma sappiamo che non è solo nostro, questo lutto è di tutti. Papà ha vissuto per il suo pubblico e il vostro affetto lo dimostra. Grazie e ancora grazie per tutto questo amore”. Lo scrive sui social, l’attrice Carlotta Proietti, una delle due figlie del grande attore scomparso nel giorno del suo 80esimo compleanno.

Il Globe Theatre intitolato a Gigi Proietti “Roma vuole omaggiare Gigi Proietti dedicando a lui uno dei luoghi che gli erano più cari, il Globe Theatre, e di cui per anni ha gestito la direzione artistica mettendo in scena meravigliosi capolavori.

“La Fondazione Silvano Toti ha realizzato 17 anni fa il sogno di Gigi Proietti costruendo un teatro elisabettiano a Villa Borghese per poi donarlo alla città di Roma” afferma Maria Teresa Toti, Presidente della Fondazione, che prosegue: “Dopo tanti anni di stagioni teatrali con successi di critica e di pubblico grazie alla sua direzione artistica desideriamo che il nome di Gigi Proietti si leghi per sempre al Globe Theatre”.

Il poster vicino al Bar di Febbre da cavallo “Un piccolo gesto di riconoscenza per ultimo grande re di Roma”. Anche Laika omaggia Gigi Proietti. Nella notte tra il 2 e il 3 novembre è comparso un nuovo poster della street artist tra via della Tribuna di Tor de’ Specchi e piazza d’Ara coeli. Il manifesto è stato attaccato all’ingresso di quello che, nel mitico film Febbre da cavallo (Steno, 1976) era il bar di Gabriella, la fidanzata di Mandrake, uno dei personaggi più amati interpretati da Proietti. La foto proiettata sul Colosseo e Palazzo Senatorio Un pellegrinaggio spontaneo, laico e sincero, per omaggiare Gigi Proietti. Quando ieri la foto del grande attore è stata proiettata su Palazzo Senatorio in molti sono saliti al Campidoglio e, sempre distanziati come vogliono le norme anti Covid, hanno reso omaggio all’artista. Per ricordarlo il Campidoglio sta pensando ad un corteo in auto sulle strade che hanno costeggiato la vita dell’attore da via Giulia al Globe a Villa Borghese proprio il 5 novembre giorno dei funerali alla Chiesa degli artisti, in cui è stato proclamato il lutto cittadino. Prima un’orazione funebre nel teatro shakespeariano Globe, che gli è stato intitolato.
Dopo piazza del Campidoglio anche il Colosseo ha fatto da sfondo alla video mapping che Roma ha voluto dedicare a Gigi Proietti, scomparso questa mattina. Il viso del grande attore è stato proiettato sulla parte alta della facciata dell’Anfiteatro Flavio. Al momento all’accensione si sono levati gli applausi dei presenti sul Belvedere di largo Gaetana Agnesi e dei cittadini alle finestre.
L’omaggio della Rai “Saremo sempre il tuo palco. Ciao Gigi”. È questa la scritta proiettata sul palazzo di vetro della Rai a Viale Mazzini, in omaggio a Gigi Proietti. Un saluto commosso dell’Azienda per la quale Proietti tante volte ha presentato i suoi programmi, le sue performance e le sue fiction.
Il ricordo di Enrico Montesano “Er Pomata” Un sonetto, pubblicato sul Tempo, per ricordare il suo compagno in ‘Febbre da cavallo’, film cult diretto da Steno in cui Montesano interpretava Armando Pellicci detto er Pomata’ e Proietti era Bruno Fioretti detto Mandrake: Mandra’ me senti? Avoja! Ma me senti bbene? Pure da lassù? E daje! Dimme su! Tutti me chiedono da scrive na cosa ‘n pensiero su dde te.. Che fò lo faccio? A Poma’ fallo si tte va e ssi voi, si ciai na bona idea, ch’è cioo sai è come ‘n cavallo bono… Ah si è ppe questo co mme Nun sbaji mai! Beat’a tte Poma’..e io che te do retta, come ar solito, co te c’è poco da fidasse! Senti, volevo ‘comicia..cosí.. Giggi ar trotto se n’è ito er traguardo ha tajato vittorioso, dopo la sgroppata de la vita! Ciò pensato da stammatina Tu, co Bernadette, er traguardo l’hai tajato prima! Invece te co Sordatino ma ‘n do vai? È un trottatore anomalo Arivi solo quanno vole lui! Ma ce lo sai Mandra’… Ar traguardo ci arivamo tutti Trottari belli e pure quelli brutti! Ma si che tte frega. Daje brija! Scrivi quello che te pare basta che nun fai er piagnisteo come se usa fare. Ah pe’ quello Mandra’ tocca abbozza’. Ce so le tv generaliste, Co ‘a lacrima pronta E ‘a faccia triste! A Poma’ fatte veni’ ‘n’idea, ‘na bella trovata…mò nun posso fa er bis, Ma ciò l’occhi tutti su de me…”plis!” Beh la chiusa ce l’ho: Hai fatto ‘na mossa inaspettata, Annattene proprio er giorno de la festa tua. Che Mandrakata!”.
La poesia di Pierfrancesco Favino: “Però ‘n se fa così”, Pierfrancesco Favino ha dedicato a Gigi Proietti una poesia in romanesco su Facebook, molto condivisa sui social. Le tassiste di Roma La foto di Gigi Proietti sorridente che dice ‘Chi non sa ridere mi insospettisce’ posta sul lunotto posteriore e un fiocco nero sull’antenna.

Le tassiste di Roma hanno scelto di salutare così il grande attore romano. “Con lui se ne va un pezzo di storia di Roma – spiega Maria Grazia Danesi, Presidente dell’Associazione tassiste di Roma – Proietti ha rappresentato molte delle realtà che noi viviamo quotidianamente, viaggeremo sui nostri taxi portando il suo ricordo”.

Categorie
TAGS
Condividi

Commenti

WordPress (0)