Coronavirus, la Ministra dell’interno”c’è il rischio che la crisi economica determini nuovi tensioni”

Coronavirus, la Ministra dell’interno”c’è il rischio che la crisi economica determini nuovi tensioni”

in autunno possono esserci forti tensioni sociali a sostenerlo il ministro degli interni Luciana Lamorgese

Il rischio di una seconda ondata di contagi da coronavirus e di conseguenza di nuove tensioni legate alle conseguenze economiche sembrerebbe dietro l’angolo.

Lo ha affermato la Ministra dell’interno Luciana Lamorgese lanciando un allarme in tv sostenendo addirittura che la recessione possa scaturire in una rabbia sociale e anche allo sciacallaggio di mafie che si inseriscono tra le varie difficoltà economiche.

Coronavirus, pericolo di una seconda ondata di contagi ma anche di una vera e propria tensione sociale

Negozi chiusi, attività commerciali vicine al fallimento, commercio e turismo in crisi, aumento della disoccupazione; tutti motivi che possono scaturire in una vera e propria “rabbia sociale”, a cui si aggiunge anche il ritardo nell’erogazione dei vari bonus o incentivi.

Lo ha detto la Ministra dell’Interno, Luciana Lamorgese su rai 3 sostenendo che il quadro dovuto all’emergenza sanitaria prima ed economica poi, è piuttosto critico e potrebbe sfociare in episodi di rabbia sociale e l’acuirsi di tensioni, soprattutto nel periodo autunnale.

“Il rischio è concreto perché nei mesi di Settembre, Ottobre vedremo gli esiti di questo periodo di grave crisi economica. Vedo negozi chiusi, cittadini che non hanno nemmeno la possibilità di provvedere ai propri bisogni quotidiani. Il governo ha posto in essere tutte le iniziative necessarie per andare incontro a queste esigenze, ma il rischio è concreto” ha detto la Ministra.

Inoltre per far fronte a questa situazione, si stanno definendo anche le varie soluzioni e gli ambiti di intervento se dovesse presentarsi di nuovo il problema.

“Una volta pervenuti a una complessiva valutazione sul tema, potrà essere considerato il conseguente adeguamento dei software idonei a immettere i dati relativi alle domande di rilascio della carta d’identità elettronica per l’espatrio da parte di coppie omogenitoriali, essendo comunque necessaria una previa modifica regolamentare” ha concluso.

 

Categorie
TAGS
Condividi

Commenti

WordPress (0)