Europee: i risultati. Fratelli d’Italia in testa

Europee: i risultati. Fratelli d’Italia in testa

Alle elezioni europee Fratelli d’Italia si conferma primo partito sfiorando il 29%, seguito dal Pd al 24%. In calo il Movimento 5 stelle. Meloni “Ci hanno visti arrivare ma non ci hanno fermati”. Schlein “Risultato straordinario”.

Risultati alle Europee, con il partito di Giorgia Meloni in testa con il 28,8% dei voti e 14 seggi ottenuti. Subito dopo c’è il Partito democratico, con 20 seggi e il 24% dei voti. Al terzo posto il Movimento 5 stelle, che però è in calo: dagli iniziali pronostici del 15% dei voti, ne ha ottenuto solo il 10%, con 9 seggi. Ancora meno per Forza Italia- Noi moderati, ferma a 8 seggi con il 9,7% dei voti.

Giorgia Meloni

Ci hanno visti arrivare ma non ci hanno fermati”, le parole della Premier italiana, che ha definito questa la “notte più bella delle politiche”. Quando lo scrutinio non era ancora finito, Fratelli d’Italia aveva già superato i due milioni di voti.

Anche per Elly Schlein quello raggiunto da PD è un “risultato straordinario”.

Il Partito democratico, in particolare, dalle elezioni politiche del 2022 non era mai riuscito a superare il 21% dei consensi.

L’Italia, con le Europee, elegge 76 parlamentari sulla base delle preferenze, provenienti dai vari partiti nazionali. Una volta eletti, si iscrivono a uno dei sette gruppi politici di cui è composto il Parlamento europeo.

Elly Schlein

La leader di FdI ha poi dichiarato: “Fratelli d’Italia si conferma primo partito italiano, superando il risultato delle scorse elezioni politiche. Ci siamo visti qui due anni fa ed era una bella notte, per me questa è ancora più bella. Dopo due anni di governo nella peggiore situazione possibile. Ci hanno visti arrivare ma non sono riusciti a fermarci (si riferisce all’opposizione, ndr). L’Italia si presenta al G7 e in Europa con il governo più forte di tutti, è una soddisfazione e anche una grande responsabilità”.

Il governo esce rafforzato” dalle elezioni europee, sottolinea Matteo Salvini, assicurando che “non cambiano gli equilibri di governo. Quello che spero possa cambiare è la politica europea. Spero nel centrodestra anche in Europa. A questo lavoro e mercoledì sarò a Bruxelles“.

Matteo Salvini

È un risultato per noi straordinario, siamo il partito che cresce di più dalle politiche, la distanza da Fdi si restringe” sono le parole della segretaria del Pd, Elly SchleinSentiamo ancora più forte la responsabilità di costruire l’alternativa continueremo a essere testardamente unitari. La somma delle forze di opposizione supera quella della maggioranza”.

Ma a questo giro l’affluenza in Italia è stata più bassa del solito. Dai dati, non definitivi, vediamo che ha votato il 48,21 per cento degli aventi diritto in Italia e all’estero. Se invece escludiamo gli italiani all’estero e contiamo solo i residenti, l’affluenza è stata del 49,69 per cento. Nel 2019 aveva votato il 54,5 per cento.

Categorie
TAGS
Condividi

Commenti

WordPress (0)