Regione Lazio: Francesco Rocca è il nuovo Presidente

Regione Lazio: Francesco Rocca è il nuovo Presidente

Le votazioni per l’elezione del nuovo Presidente per la Regione Lazio hanno confermato i sondaggi pre-elettorali e hanno visto la vittoria del candidato per il centrodestra, Francesco Rocca.

Alessio D’Amato, lo sfidante del centrosinistra, ha commentato “Le procedure del Pd sono lente e non hanno aiutato“.

Rocca, ex presidente della Croce rossa italiana, ha vinto con oltre il 50% dei voti, e sostituirà Nicola Zingaretti. Già dai sondaggi di questi ultimi mesi il candidato scelto da Giorgia Meloni risultava favorito, una situazione poi rafforzata dai primi exit poll e proiezioni, dove Rocca già distanziava D’Amato di almeno 18 punti percentuale nonostante la bassa affluenza, ferma al 37,2%.

Con una forbice così ampia è un risultato davvero importante” dichiara Fabio Rampelli, deputato di Fratelli d’Italia e Vicepresidente della Camera dei deputati “Certo il dato dell’affluenza deve far riflettere”.

Da parte sua D’Amato attribuisce la sconfitta alla lentezza del PD: “Concordo con Majorino (Il candidato del centrosinistra per le regionali in Lombardia, ndr), vanno riviste le procedure decisionali del Pd, sono lente e non hanno sicuramente aiutato in questa fase” e ha subito contattato Rocca per congratularsi.

Ringrazio in primis Giorgia Meloni che mi ha messo subito nella terna dei nomi, ma anche Alessio D’Amato che mi ha chiamato poco fa e ha riconosciuto la mia vittoria, facendomi sapere che farà leale opposizione” ha infatti dichiarato il nuovo presidente della Regione Lazio “Da oggi sento tanta responsabilità, ma sarà condivisa con donne e uomini straordinari. Ora lavoreremo per trasformare il Lazio e rifare dignità e fiducia ai cittadini“.

La stessa Premier ha subito commentato sui social “Complimenti a Francesco Rocca e Attilio Fontana per la netta vittoria di queste elezioni regionali, sicura che entrambi daranno il massimo per onorare il voto e il mandato ricevuto dai cittadini di Lazio e Lombardia. Un importante e significativo risultato che consolida la compattezza del centrodestra e rafforza il lavoro del governo”.

Nel corso dei festeggiamenti per la vittoria, al Salone delle Fontane dell’EUR, Rocca ha poi dichiarato che, per quanto riguarda la sua giunta, ha intenzione di non farsi influenzare da nessuno: “Di sicuro una giunta scelta da me, non mi farò imporre nomi. Ho delle idee che voglio esporre prima ai leader della coalizione”.

A fronte dell’alto risultato raggiunto dal centrodestra, gli altri sfidanti non hanno raggiunto il 40% (Ricordiamo che per le regionali non è previsto ballottaggio): Pierfrancesco Majorino in Lombardia e Alessio D’Amato nel Lazio hanno superato di poco il 30%, mentre Donatella Bianchi (M5S nel Lazio) e Letizia Moratti per il Terzo Polo in Lombardia intorno al 10%.

Categorie
TAGS
Condividi

Commenti

WordPress (0)