Cina, il Coronavirus continua a diffondersi. 106 morti e più di quattro mila contagi

Cina, il Coronavirus continua a diffondersi. 106 morti e più di quattro mila contagi

L'Oms corregge il tiro e parla di "rischio globale elevato". In Germani registrato il primo caso di contagio mentre a a Pistoia una turista cinese di 53 anni è stata ricoverata perché sospettata di avere contratto il virus

I casi di contagio del Coronavirus continuano ad aumentare: in 24 ore sono raddoppiati arrivando a quota 4515, mentre le vittime accertate sono ora 106 e ci sono quasi 7 mila casi sospetti in attesa di conferma. Dato il propagarsi così veloce del virus, l’Organizzazione mondiale della sanità torna sui suoi passi e parla di “rischio globale elevato“, ammettendo un errore nei suoi rapporti precedenti ed anzi avvisa: “anche chi non ha sintomi potrebbe aver contratto il virus“.

Intanto la National Immigration Administration cinese ha chiesto ai cittadini “di evitare i viaggi all’estero non necessari  per garantire salute e sicurezza” a tutti, convinta che la riduzione dei movimenti trans-frontalieri possa aiutare a controllare la diffusione del virus. Ma questa non è l’unica misura precauzionale presa. A Tangshan, la più importante città per la produzione siderurgica cinese, nella provincia di Hebei, le autorità hanno deciso la sospensione di tutto il trasporto pubblico.

In totale sono 16 i Paesi dove il Coronavirus è arrivato fuori dai confini cinesi. Si aggiunge alla lista la Germania dove è stato registrato il primo caso di contagio. Si tratta di un uomo di Starnberg, a sud di Monaco, risultato positivo ai test relativi al virus. I sanitari fanno sapere che è in buone condizioni cliniche ma che è stato messo in isolamento. Il ministero della Salute ha però affermato di considerare basso il rischio per la popolazione in Baviera.

A Pistoia invece una turista cinese di 53 anni è stata ricoverata perché sospettata di avere contratto il virus. E’ ricoverata da ieri all’ospedale San Jacopo della città. Viaggiava con una comitiva di una ventina di turisti cinesi a bordo di un pullman diretto a Lucca.

Intanto la Farnesina è a lavoro per far evacuare i 70 italiani che si trovano nella cittadina di Wuhan, focolaio del virus.

LEGGI ANCHE

Categorie
TAGS
Condividi

Commenti

WordPress (0)