Celebrata la giornata nazionale delle vittime del Covid-19

Celebrata la giornata nazionale delle vittime del Covid-19

Ieri, 18 Marzo, si è celebrata la giornata nazionale delle vittime del Covid-19 dopo quattro anni dall’inizio della pandemia. Numerosi gli interventi istituzionali a cominciare da quello del presidente della Repubblica Sergio Mattarella che ha ricordato con parole di apprezzamento per gli operatori sanitari lo sforzo profuso per combattere la diffusione del virus, per proseguire con quello del premier Giorgia Meloni che ha sottolineato il periodo molto doloroso vissuto e le persone decedute con un particolare vicinanza ai parenti delle vittime per concludere con le parole del Ministro della Salute Orazio Schillaci in piena sintonia con quelle di Mattarella e Meloni. Numerose anche le iniziative a ricordo dei morti con manifestazioni di piazza, in particolar modo quella organizzata dal Comitato familiari delle vittime del Covid-19 presieduto da Sabrina Gualini, instancabile nella sua azione di ricerca della verità, insieme alla vice presidente avv. Eleonora Coletta e a tanti altri attivisti che hanno perso familiari e persone amiche. Un grazie è giusto indirizzarlo all’opera di grande rilievo del produttore Alessandro Amori, che in questo caso si è adoperato anima e corpo nella ricerca e nella diffusione di video e di storie ignote di persone decedute nel periodo del Covid-19. Adesso però è necessario che la neo commissione parlamentare sul Covid-19 indaghi a fondo sugli aspetti più reconditi e foschi di tutto il periodo di gestione della pandemia, e ancor di più sugli effetti avversi di alcuni vaccini, meglio sarebbe chiamarli sieri, su tante persone che sono decedute dopo due o tre dosi e di quelle rimaste gravemente inabili. Le morti improvvise di tanti giovani sani, sono veramente inverosimili e non possono passare come decessi senza nessuna causa. Se ci sono correlazioni tra il vaccino e le morti, questo dovrà emergere e chi ha sbagliato qualora le colpe fossero accertate, deve rispondere davanti alla giustizia terrena.

Categorie
TAGS
Condividi

Commenti

WordPress (0)