Morto il pugile Nino Benvenuti

Morto il pugile Nino Benvenuti

Morto il pugile Nino Benvenuti, campione olimpico nel 1960 e campione mondiale dei pesi medi tra il 1967 e il 1970. Unico pugile italiano a detenere il titolo mondiale di pugilato in due categorie di peso. Le posizioni di destra e il suo ruolo nel Movimento sociale italiano negli anni ’60.

L’ex campione di pugilato Nino Benvenuti, malato da tempo, è deceduto all’età di 87 anni. Del suo lavoro diceva “Il pugile è un bambino forte che pensa di avere il mondo sempre in pugno“, è stato l’unico pugile italiano a detenere il titolo mondiale in due categoria di peso, medi e superwelter.

Nino Benvenuti contro Carlos Monzòn

Nato il 26 aprile del 1938 a Isola d’Istria (oggi territorio sloveno) da una famiglia di sfollati, poi trasferitisi a Trieste in seguito alle persecuzioni del regime di Tito. Iniziò la sua carriera a 13 anni, in una piccola palestra, vincendo vari tornai locali fino ad arrivare (imbattuto) alla Nazionale nel 1955. Nel ’61 passò al pugilato di professione, conquistando poi il titolo italiano dei pesi medi mettendo KO il suo amico Tommaso Truppi. Da lì una lunga carriera di vittorie: titolo mondiale dei superwelter dal 1956 al 1966, e dei pesi medi dal ’67 al ’70.

Benvenuti era noto anche per le sue posizioni politiche di destra. inclusa una breve esperienza nel Movimento sociale italiano come consigliere comunale nel 1964.

Parlando di quell’esperienza politica, disse: “Era un periodo storico diverso sia per l’Italia, e soprattutto per me. venivo da un’esperienza difficile dopo il mio esodo dall’Istria e mi portavo dentro una serie di rivendicazioni, non politiche ma umane. Per cui, visti i coinvolgimenti storici della sinistra nella vicenda che ha interessato la mia gente, credo che automaticamente e impulsivamente abbia rivolto la mia attenzione verso l’area opposta“.

I funerali si terranno domani alle 11.30 a Roma, presso la chiesa degli artisti di Piazza del Popolo.

 

Categorie
TAGS
Condividi

Commenti

WordPress (0)