Violenza sulle donne, in Italia da Gennaio a Novembre 109 le vittime di femminicidio

Violenza sulle donne, in Italia da Gennaio a Novembre 109 le vittime di femminicidio

Ieri si è celebrata la Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne; in Italia ogni anno aumenta il numero relativo alle vittime di femminicidio. Aumenta l'età delle vittime, quasi sempre dal proprio partner.

Si ricorda oggi  la Giornata Internazionale  contro la violenza sulle donne, data scelta dall’Assemblea delle Nazioni Unite per ricordare un fenomeno sempre più in aumento anche nel nostro paese.

Basti pensare che solo da Gennaio a Novembre del 2021, 263 sono stati gli omicidi di cui 109 con   vittime le donne.  ciò vuol dire 1 femminicidio ogni 73 ore. Rispetto allo scorso anno, il fenomeno ha registrato un aumento del 2%, mentre le vittime di genere sono aumentate dell’8%.  Secondo i numeri del rapporto Eures, 93 uccise in ambito familiare.  Le vittime sono perlopiù mogli, fidanzate,  conviventi che vengono uccise per mano di mariti, fidanzati o amanti o da ex,  presi dal raptus della gelosia e  del possesso. Anche in questo caso, rispetto al 2020, c’è stato un aumento del 7%.

Ma in queste percentuali rientrano anche le madri, vittime dei propri figli mente diminuisce il dato riguardante le figlie uccise dai genitori.

Per quanto riguarda l’età delle donne vittime di violenza, hanno quasi tutte tra i 31 e i 44 anni. Tra loro ci sono anche molte giovanissime, dai 18ai 30 anni mentre le minorenni ricoprono l’8%. Le vittime sono perlo più italiane (l’80%), romene, marocchine, albanesi e ucraine.

La situazione è  sempre preoccupante, considerando anche che in questo periodo, particolare per tutti, crescono maggiormente le tensioni, le paure, aumenta di più la convivenza forzata e tante persone affette da disturbi psichiatrici non hanno un sufficiente sostegno psicologico.

Categorie
TAGS
Condividi

Commenti

WordPress (0)