Stupro di gruppo, indagato il figlio di Beppe Grillo

Stupro di gruppo, indagato il figlio di Beppe Grillo

Con lui finiscono sotto accusa altri tre amici della Genova bene. Avrebbero abusato di una modella scandinava al termine di una festa a Porto Cervo. I ragazzi negano ed affermano che il rapporto è stato consenziente

Notizia shock per il M5s. Il figlio di Beppe Grillo, il 19enne Ciro, è accusato di violenza sessuale di gruppo ai danni di una modella scandiva. A riferirlo sono stati questa mattina Il Secolo XIX e La Stampa.

La presunta violenza sarebbe avvenuta al termine di una serata culminata nella residenza estiva del fondatore del Movimento 5 Stelle, a Porto Cervo, in Costa Smeralda. La ragazza, di nemmeno 20 anni, ha denunciato il fatto come stupro, accusando Ciro ed altri tre suoi amici, tutti figli di imprenditori, medici e professionisti della Genova bene, di aver abusato di lei dopo una notte di eccessi alcolici.

I ragazzi sono stati interrogati per ore dal pm Laura Bassani della Procura di Tempio Pausania, che segue le indagini, ed hanno negato qualsiasi addebito, dichiarando che il rapporto è stato consenziente.

Al vaglio degli inquirenti ci sarebbe un video che, secondo la modella è la prova della violenza subita, mentre per la controparte dimostra totalmente il contrario. Per la difesa il racconto della ragazza non regge ed il suo comportamento lascerebbe molti dubbi sulla veridicità delle sue parole: a quanto pare infatti ha sporto denuncia una decina di giorni dopo i fatti, al suo rientro a Milano, pubblicando nel frattempo sui social foto della sua vacanza, anche dopo il presunto abuso.

Saranno ora le indagini a chiarire come sono andate le cose. Ma un fatto è certo. Questa notizia, diffusa il giorno dopo il giuramento al Quirinale del nuovo governo giallo-rosso, non rappresenta una buona pubblicità per il M5s che ha ben 10 ministri come suoi rappresentanti nel nuovo esecutivo. Se la notizia poi dovesse risultare vera getterebbe molte ombre sul partito e minerebbe in modo netto la sua credibilità.

 

 

 

Categorie
TAGS
Condividi

Commenti

WordPress (0)