Torino, in fiamme la Cavallerizza Reale, patrimonio dell’Unesco

Torino, in fiamme la Cavallerizza Reale, patrimonio dell’Unesco

L'incendio è divampato poco prima delle 8 sul tetto e nelle ex stalle. Fortunatamente nessun ferito. L'area è già sotto sequestro

Brucia la Cavallerizza Reale, storico complesso architettonico barocco nel centro di Torino dichiarato patrimonio dell’Unesco (la foto è dell’ANSA). L’incendio è divampato poco prima delle 8 di questa mattina ed ha riguardato il tetto e le ex stalle, le cosiddette Le Pagliere, dove ci sono i magazzini e dove viene accatasto materiale di risulta. La Cavallerizza Reale è da tempo abbandonata ed alcuni spazi sono stati occupati da esponenti dei centri sociali. “Il fuoco è divampato verso le 7.20. A quell’ora c’era già gente nei laboratori. C’erano anche persone che hanno passato lì la notte”, ha raccontato uno degli occupanti. Fortunatamente però nessuna persona è rimasta ferita o intossicata. Sul posto sono intervenute quattro squadre dei vigili del fuoco.

Ancora non si conoscono le cause che hanno portato al rogo ma già tutta l’area si trova sotto sequestro. Sul posto è arrivata anche la sindaca Chiara Appendino. “L’incendio poteva generare molti più danni. Dobbiamo ringraziare l’impegno dei vigili del fuoco se il confinante Auditorium della Rai e l’Archivio non sono stati intaccati dalle fiamme. È stato ridotto l’impatto e l’incendio è stato domato – ha spiegato. – Fa male vedere un edificio storico tra le fiamme. Ora è presto per fare altre valutazioni. Ci saranno accertamenti sulle cause. È evidente che la Cavallerizza così non può stare”.

Un altro rogo aveva interessato l’area nel 2014. Le fiamme avevano distrutto i magazzini del Circolo dei Beni Demaniali. In quel caso si trattò di un incendio doloso, appiccato con cinque bottiglie di liquido infiammabile.

Categorie
TAGS
Condividi

Commenti

WordPress (0)