
Decreto, Bassetti:” in quarantena solo i sintomatici”
Sembrerebbero al vaglio dell'esecutivo le nuove disposizioni in merito alla quarantena per i vaccinati
Nessuna quarantena per coloro che hanno cpmpletato l’intero ciclo vaccinale, nessuna chiusura delle scuole.
Ecco le nuove misure anticovid che dovrebbero entrare in vigore, tra qualche giorno, al fine di contenere l’ultima ondata dei contagi e le diverse varianti.Novità quindi per chi ha rispettato le regole e le restrizioni. Il periodo di isolamento non sarebbe più previsto per tutti coloro hanno avuto contatti con un positivo ma abbiano completato l’intero ciclo vaccinale, almeno da quattro mesi. L’unico obbligo rimarrebbe quello dell’uso delle mascherine.
“L’obiettivo è quello di convivere con il virus. Dunque smettiamola di fare i tamponi agli asintomatici. Non è che tutti i giorni bisogna misurarsi la febbre per capire se si ha l’influenza. Il termometro si usa solo se non ci si sente bene” ha spiegato il sottosegretario alla Salute, Andrea Costa, considerando i 47 milioni di vaccinati, i quali, spesso non si accorgono neanche di aver contratto il virus.
Il Governo starebbe quindi valutando l’idea di ridurre a 5 giorni il periodo di quarantena per i vaccinati o addirittura ad eliminarla del tutto.
Anche il virologo Bassetti ha ribadito che “Se vogliamo convivere con il virus, dobbiamo trattare chi è positivo sintomatico come abbiamo sempre trattato l’influenza. Si sta a casa fino a quando non si è contagiosi e si verificherà o con la scomparsa dei sintomi o con l’uso dei tamponi in autosomministrazione, come fanno già alcune Regioni”.
Pesa poi il fatto che negli ospedali, in particolare nei reparti non critici, sale il tasso di occupazione al 29%.
