
Pensioni, verso proroga 1 anno di Ape sociale e Opzione donna
"C'è bisogno di cancellare e modificare forme di lavoro che non hanno più senso e sarebbe ora di costruire una forma di lavoro fondata sulla formazione e sulla stabilità. Questa è la condizione per determinare un sistema pensionistico che stia in piedi". Così commenta Maurizio Landini, Segretario Generale della CGIL, fuori da palazzo Chigi al termine dell'incontro con il Governo.
Sul fronte pensioni, si va verso la proroga di un anno sia per l’Ape social con una estensione a nuove categorie di lavori gravosi sia per Opzione donna.
Lo si apprende da fonti sindacali dopo l’incontro a Palazzo Chigi sulla manovra.
“Valuteremo cosa deciderà il Governo dopo la trattativa di stasera. Quello che ci siamo detti è stato chiarissimo. Se si vorrà il confronto con noi, siamo pronti giorno e notte. Nei prossimi giorni, decideremo le iniziative di mobilitazione più adatte, intanto andiamo avanti unitariamente con CISL e UIL perchè questa è la forza del mondo del lavoro”.
“C’è bisogno di cancellare e modificare forme di lavoro che non hanno più senso e sarebbe ora di costruire una forma di lavoro fondata sulla formazione e sulla stabilità. Questa è la condizione per determinare un sistema pensionistico che stia in piedi”. Così commenta Maurizio Landini, Segretario Generale della CGIL, fuori da palazzo Chigi al termine dell’incontro con il Governo.
