Seconda giornata del G7 in Puglia. Meloni Risponde a Macron
G7: Macron critica mancanza di dichiarazioni sull’aborto al vertice. Meloni “Sbagliato fare campagna elettorale”. Oggi il Papa si recherà in Puglia.
Inizia la seconda giornata del G7 (vertice di potenze mondiali nel 1975 per affrontare, inizialmente, le conseguenze della crisi energetica e del caro petrolio) in Puglia. Tra i temi di oggi l’immigrazione e la sicurezza economica.
Nel corso del vertice di ieri, il presidente Francese Emmanuel Macron ha dichiarato: “Dispiace che manchi la parola aborto nella dichiarazione finale del G7. Sensibilità diverse. Ma rispetto la scelta del popolo italiano”. Poi, parlando delle Europee, ha aggiunto: “Meloni più forte? Gli equilibri non sono molto cambiati”.
Immediata la reazione di Giorgia Meloni: “Non c’è alcuna ragione di polemizzare su temi che già da tempo ci trovano d’accordo. Credo sia profondamente sbagliato, in tempi difficili come questi, fare campagna elettorale utilizzando un forum prezioso come il G7”.
Parlando del conflitto tra Ucraina e Russia, il ministro degli esteri britannico, David Cameron, ha sottolineato: “Vorrei sfidare l’idea che le cose non stiano andando bene. L’Ucraina ha affondato il 25% della flotta russa del Mar Nero; hanno perso una piccola parte di terreno, ma nulla in confronto all’enorme fetta di territorio che hanno conquistato dopo aver respinto l’invasione russa: e ora vediamo usata l’artiglieria molto più efficace fornita dagli americani. L’Ucraina ha il diritto all’autodifesa e significa anche, se hai truppe russe che si ammassano al di là del confine, usare le armi per fermarle. Dal punto di vista del diritto internazionale e del senso comune, Kiev ha il diritto di colpire le forze russe mentre si organizzano per entrare in Ucraina”.
Per poi aggiungere: “Ci stiamo coordinando strettamente con l’Italia, il nostro premier si compiace della sua relazione con la Premier Meloni, lavorano assieme in modo molto costruttivo. La prima cosa che vorrei vedere sono sanzioni dure contro aziende e individui russi che sostengono la macchina bellica russa. Dopo la Brexit, noi abbiamo costruito il nostro arsenale di sanzioni e oggi ne annunciamo di nuove. Cosa cruciale, non sono limitate solo ad aziende che operano in Gran Bretagna o in Europa: gli diamo la caccia in tutto il mondo”.
Questo G7, in particolare, è il primo a vedere la partecipazione di un pontefice. Papa Francesco è infatti partito intorno alle 10.30 in elicottero dal Vaticano per recarsi in Puglia, come dichiara la Sala stampa della Santa Sede. Ad accoglierlo ci sarà la Premier italiana.
Una decina gli incontri previsti per il Papa: Kristalina Georgieva, direttore generale del Fondo Monetario internazionale; Volodymyr Zelensky, presidente dell’Ucraina; il presidente francese Emmanuel Macron; Justin Trudeau, primo ministro del Canada; William Samoei Ruto, presidente del Kenya; Narendra Modi, primo ministro dell’India. Inoltre, Joe Biden, presidente degli Stati Uniti d’America; Luiz Inácio Lula da Silva, presidente del Brasile; Recep Tayyip Erdogan, Presidente della Turchia e Abdelmadjid Tebboune, Presidente della Repubblica di Algeria.