
Maltempo, a Venezia è allerta rossa. Prevista marea fino a 160 cm
Il sindaco ha disposto la chiusura di Piazza San Marco. Sospesi i mezzi di trasporto e scuole chiuse
Non si placa il maltempo che da giorni sta mettendo in ginocchio parte della nostra bella Italia. Dopo un solo giorno di tregua, peggiora la previsione di marea per oggi a Venezia. La stima di acqua alta è stata rivista al rialzo dai 150 centimetri precedenti a 160 cm sul medio mare tra poco meno di mezz’ora. Piazza San Marco, già allagata, è stata chiusa per precauzione. “Chiudiamo la piazza per non mettere a rischio l’incolumità delle persone“, ha annunciato su Twitter il sindaco di Venezia Luigi Brugnaro.
#AcquaAlta ⚠️ Ho dato dispisizione di chiudere Piazza San Marco
⚠️San Marco Square is closed pic.twitter.com/ppt0OdpO4t— Luigi Brugnaro (@LuigiBrugnaro) November 15, 2019
Il primo cittadino ha invitato anche cittadini e turisti ad evitare ogni tipo di spostamento ed ha dato disposizione di chiudere le scuole. Il 70% del centro storico risulta allagato.
Intanto il presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha annunciato di aver convocato per il 26 novembre un Comitatone interministeriale per la salvaguardia di Venezia, nel corso del quale verrà discussa anche la governance per i problemi strutturali della città, come quello delle grandi navi e del Mose. Il premier ha anche ricordato che sono a disposizione 20 milioni stanziati per gli interventi urgenti. “Per quanti fondi destinare a Venezia dopo lo stato di emergenza di queste ore attendiamo la puntuale ricognizione dei fabbisogni e degli interventi che il sindaco ci ha garantito farà nei prossimi giorni – ha spiegato Conte. – Quando avremo il quadro complessivo stanzieremo quanto necessario per le opere di ripristino e con il ministro Franceschini anche per gli interventi sui beni culturali“.
