Napoli: morto a 52 anni Hugo Maradona, fratello di Diego Armando

Hugo “El Turco” Maradona è deceduto questa mattina alle 11.30 di infarto nella sua casa a Monte Procida, nei pressi di Napoli.

Sul posto sono arrivati subito i sanitari del 118, che hanno solo potuto constatarne il decesso, avvenuto a poco più di un anno dalla morte del più famoso Diego Armando del 25 novembre 2020. Poche settimane fa aveva anche partecipato, nel Club azzurro di Napoli, all’anniversario della morte del fratello.

Nato a lanùs, in Argentina, nel 1969 si dedicò presto al calcio, come l’altro fratello Raul “Lalo” Maradona e lo stesso Diego. Iniziò come trequartista nell’Argentinos Junior, per poi passare ad appena 18 anni, grazie anche alle mediazioni di Diego, al Napoli, che a sua volta lo prestò all’Ascoli. Da allora girò il mondo, sempre per il calcio: in Spagna nei Rayo Vallecano), Venezuela nel Deportivo Italia, in Austria col Rapid Vienna), Uruguay nei Progreso, Giappone con i PJM Futures, Avispa Fukuoka e Sapporo, poi in Canada nella Toronto Italia. Gareggiò anche contro Diego in una partita Napoli-Ascoli.
Ritiratosi dai campi a 40 anni, iniziò una carriera come allenatore, prima a Portorico con i P.R. Islanders, in seguito come direttore della scuola calcio della Mariano Keller a Napoli, dove aveva sposato Paola Morra, dalla quale ebbe tre figli che da anni vivono negli USA.

Saldi e affettuosi i rapporti con il fratello Diego, del quale era sempre consapevole di non essere all’altezza: Nel 1979 Hugo e Raul, all’epoca rispettivamente avevano 9 e 10 anni, vennero intervistati mentre giocavano a calcio nel cortile della loro casa di Buenos Aires, nel quartiere Paternal. L’intervistatore si rivolse a Hugo: “Turco, tu giochi nell’Argentinos Juniors?” e alla risposta affermativa del ragazzo gli chiese “Pensi di essere come Diego?” e Hugo “No, perché mio fratello è un marziano”.

Tra le prime dichiarazioni di cordoglio per la scomparsa di “El Turco” non è mancata quella del Napoli: “Il presidente Aurelio De Laurentiis” si legge nella nota diffusa dal club della squadra “Il vice presidente Edoardo De Laurentiis, i dirigenti, lo staff tecnico, la squadra e tutta la SSC Napoli si stringono attorno alla famiglia Maradona e si uniscono al dolore per la scomparsa di Hugo“.

Continua il sindaco di Bacoli, Josi Gerardo Della Ragione: “Bacoli si stringe al dolore della famiglia Maradona, per la morte del caro Hugo. Abbraccio la moglie, Paola. Avevano scelto di vivere nella nostra terra. A Miliscola, al confine tra Bacoli e Monte di Procida. Ebbi l’onore, e il piacere, di celebrarne le nozze civili. Fu un giorno emozionante e felice. Di Hugo ricorderò la semplicità. Era sempre tra la gente. Ed era diventato un figlio della comunità flegrea“.

Insieme a Josi Della Ragione, nella casa dei Maradona, questa mattina c’era anche Giuseppe Pugliese, sindaco di Monte di Procida. I due primi cittadini stanno organizzando ora un evento per ricordare Hugo “El Turco” Maradona.

 

 

Categorie
TAGS
Condividi

Commenti

WordPress (0)