Covid, da oggi niente più mascherine all’aperto

Covid, da oggi niente più mascherine all’aperto

Niente più mascherine all'aperto, piccoli passi avanti verso un ritorno alla normalità: l'esecutivo starebbe pensando di ristabilire la capienza massima negli stadi e nei palazzetti sia al chuso che all'aperto

La pandemia non da tregua anche se secondo gli ultimi dati la curva epidemiologica si sta abbassando. Proprio per questo miglioramento della situazione, il Governo ha deciso di varare alcune norme per un piccolo ritorno alla normalità e tra queste c’è anche l’uso dei dispositivi di protezione.

Da oggi infatti non sarà più obbligatorio indossare le mascherine all’aperto, senza distinzione di fascia di colore, come prevede l’ordinanza emanata dal Ministro della Salute, Roberto Speranza. Rimane comunque sia l’obbligo di indossarla in caso di assembramenti e nei luoghi al chiuso fino al 31 Marzo.

“Un bel messaggio positivo rivolto a tutti i  cittadini che da due anni rispettano regole e restrizioni e hanno aderito alla campagna vaccinale” ha dichiarato il sottosegretario alla Salute, Sileri.

Lo stop della mascherina all’aperto è in vigore da  in tutta Italia, ad eccezione della Campania. Il Presidente De Luca ha deciso di rendere obbligatorio l’uso della mascherina all’aperto per tutto il mese di Febbraio:

“E’ una scelta  dettata dal particolare contesto geografico, demografico e sociale del territorio regionale. La Campania, inoltre, resterà in zona gialla almeno fino al 27 febbraio e tutto questo, con l’attuale situazione epidemiologica, rende necessario fornire precisazioni per il corretto utilizzo dei dispositivi di protezione delle vie respiratorie” ha spiegato.

Questo è il  primo passo avanti fatto per allentare la stretta riguardante la pandemia. E dopo l’addio alle mascherine,  l’esecutivo starebbe pensando a ristabilire la capienza massima all’interno degli impianti sportivi all’aperto e al chiuso.

 

 

 

 

 

Categorie
TAGS
Condividi

Commenti

WordPress (0)