Scuole chiuse in diverse regioni, salgono i contagi in alcune classi, ritorna la DAD
Non si arresta l'emergenza coronavirus. E così alcune regioni hanno deciso di prevedere lezioni solo a distanza per le scuole a prescindere dal colore della zona. Torna quindi la DAD per tanti studenti e torna anche la rabbia dei genitori
Non si arresta l’emergenza coronavirus.
E così alcune regioni hanno deciso di prevedere lezioni solo a distanza per le scuole a prescindere dal colore della zona.
Da oggi e fino al 14 Marzo scuole chiuse in Campania e Abruzzo, in Basilicata invece la didattica a distanza sarà obbligatoria, per le elementari, medie e superiori. Anche il Governatore delle Marche, Francesco Acquaroli invece ha deciso di emanare un’ordinanza con cui ha ordinato la chiusura delle scuole superiori da Sabato 27 Febbraio a Venerdì 5 Marzo così come per le scuole medie della Provincia di Ancona e di Macerata.
La linea del Governo rimane sempre la solita; ossia evitare la DAD ma dal momento che la curva epidemiologica ha ripreso a salire, la chiusura delle scuole è inevitabile.
Non si placano le polemiche dei genitori: in Campania dopo la decisione del Governatore De Luca stanno valutando l’idea di scendere in campo mettendo in atto alcuni azioni affinchè si eviti la chiusura delle scuole, “Prendiamo atto delle ultime determinazioni del presidente della Regione Campania e valuteremo quali azioni intraprendere per tutelare, come sempre, la salute psicofisica dei nostri figli, nonché il loro diritto all’istruzione, equiparando la Campania al resto d’Italia” ha spiegato il Coordinamento Scuole Aperte Campani.