Vaticano,  gli scandali finanziari dei giorni scorsi, ecco cosa è successo

Vaticano, gli scandali finanziari dei giorni scorsi, ecco cosa è successo

Negli ultimi giorni, il Vaticano è stato duramente colpito da diversi scandali finanziari che hanno visto come autore il cardinale Becciu che avrebbe sottratto 100.000 euro nonchè diversi finanziamenti a fondo perduto

Il Vaticano è stato più volte nel corso della storia, al centro di diverse polemiche nate soprattutto dopo alcuni scandali che hanno riguardato le varie risorse disponibili al suo interno e diversi affari, modificando così il suo bilancio economico.

L’ultimo risale a qualche giorno fa e vede come protagonista il cardinale Becciu, con il ruolo di sostituto per gli affari generali della Segreteria dello Stato, che per questo scandalo è stato dimesso dallo stesso papa.

Vaticano, i conti resi noti dopo i diversi scandali

L’ultimo risale a fine Settembre quello compiuto ai danni della Curia Romana e portato avanti dal Cardinale Becciu nonchè migliore amico del papa, che avrebbe sottratto circa 100.000 euro rubandoli dalle offerte dell’obolo e trasferendoli verso una cooperativa legata alla sua famiglia. Inoltre da questi scandali, è emerso anche l’acquisto di un palazzo a Londra di circa 160 milioni, oltre a diversi finanziamenti a fondo perduto ed infine i soldi che dovevano essere stati utilizzati per cause benefiche, sono stati spesi in alcune boutique di lusso.

Ma chi è il Cardinale Becciu?  Dal 2011 al 2018 ha vestito i panni del Sostituto per gli Affari Generali della Segreteria di Stato e quindi, il suo compito, era quello di  gestire i vari fondi anche quelli appartenenti all’obolo di San Pietro, ossia le offerte date dai cattolici che provengono da tutto il mondo e dalle associazioni per aiutare i più poveri.

Tutto è cominciato nel 2014 quando furono registrati alcuni pagamenti strani da parte della Segreteria di Stato a cui presero parte non solo il cardinale ma anche un gruppetto di persone fidate che lo avrebbero aiutato, tale da formare un vero e proprio sistema. Sistema che fu denunciato anche da un altro cardinale, Pell e l’ex direttore dell’autorità finanziaria. Questi scandali, nel tempo, non hanno fatto altro che far muovere il papa, che nel frattempo ha stilato una vera e propria riforma secondo la quale l’intera gestione delle finanze all’Apsa ed inoltre ha rotto completamente ogni tipo di rapporto d’amicizia con il cardinale imponendo le sue dimissioni.

Questa vicenda però è servita a  rendere finalmente noti, i conti fino adesso “segreti”, della Curia Romana, che potrebbe essere vista come una vera e propria azienda. A quanto ammontano? A 307 milioni di euro di ricavi e 318 milioni di spese nel 2019. 

Categorie
TAGS
Condividi

Commenti

WordPress (0)