
Due anni fa il crollo del Ponte Morandi di Genova, il ricordo delle vittime di quel maledetto giorno
Il 14 Agosto 2018 crollava il Ponte Morandi di Genova e per ricordare le 43 vittime del tragico incidente, si svolgeranno oggi messe e cerimonie private a cui parteciperanno anche le più importanti cariche istituzionali
Genova si prepara al secondo anniversario del crollo del Ponte Morandi e ad omaggiare le vittime di quel giorno che ha segnato per sempre non solo le loro vite ma anche quelle dell’intera città e di tutta Italia.
Arriverà anche Giuseppe Conte a ricordare questo triste giorno con una messa in ricordo dei 43 morti e successivamente una cerimonia privata organizzata dai loro familiari insieme alle diverse istituzioni.
Genova, il Ponte Morandi due anni dopo
Cerimonie e omaggi per il secondo anniversario della caduta del Ponte Morandi a Genova da poco ricostruito con il taglio del nastro del nuovo ponte Genova San Giorgio alla presenza del Presidente della Repubblica Mattarella.
Un giorno che i familiari delle 43 vittime del tragico incidente hanno voluto distinguere dal giorno dell’inaugurazione, affinchè si mantenga viva il loro ricordo e che non venga dimenticato cosa è successo quel tragico 14 Agosto 2018.
A Genova oggi saranno presenti il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte e la Ministra dei Trasporti, De Micheli nonchè del guardasigilli Bonafede che parteciperanno alla messa nella chiesa di San Bartolomeo della Certosa in suffragio delle vittime seguita poi da una cerimonia privata organizzata dalle loro famiglie che terminerà poi con un minuto di silenzio.
” Speriamo che la giornata di venerdì sia un ricordo sincero e che tutti gli anni possa esserci questa commemorazione, con una presenza importante. Finché le persone si ricorderanno dei nostri cari non sarà dimenticato tutto. Non dobbiamo far calare l’attenzione”, ha affermato la Presidente del Comitato dei familiari delle vittime, Egle Possetti.
