Londra, Trump in visita dalla regina Elisabetta II a Buckingham Palace

Londra, Trump in visita dalla regina Elisabetta II a Buckingham Palace

La visita di stato è avvenuta nel segno della polemica. Il presidente Usa si è scagliato contro la Cnn e contro il sindaco di Londra. “"Khan? Un perdente"

Donald Trump ha incontrato ieri la regina Elisabetta II nella prima tappa della visita di Stato di tre giorni in Gran Bretagna (la foto è di Ansa). Nessuna sfilata in carrozza o bagno di folla. L’elicottero presidenziale che trasportava lui e la moglie Melania è atterrato poco dopo mezzogiorno nei giardini del palazzo e ad accoglierli c’erano il principe Carlo e Camilla. L’erede al trono e la duchessa di Cornovaglia hanno scortato la coppia americana fin dalla regina che, sorridente, li aspettava davanti alla porta del palazzo. Dentro c’erano anche i figli del presidente, in primis Ivanka col marito Jared Kushner, e altri esponenti del seguito come il consigliere della sicurezza nazionale, John Bolton. Tutti hanno preso posto sui balconi di fronte al cortile interno, dove si è schierata la Guardia Reale, con le tradizionali uniformi per la parata di accoglienza suggellata dagli inni nazionali. Dopo l’esecuzione di quello americano, Trump ha passato in rassegna il picchetto d’onore delle guardie reali.

Elisabetta II ha donato a Trump la prima edizione in versione ridotta de La Seconda Guerra Mondiale, monumentale opera di Winston Churchill uscita nel 1959. A Melania è’ toccata invece una scatola d’argento con immagini di rose, cardo e trifoglio simili al motivo del soffitto nella sala da musica di Buckingham Palace. Dopo il pranzo, la regina ha condotto la coppia presidenziale ad ammirare una serie di memorabilia della collezione reale che attestano la relazione speciale tra la Gran Bretagna e gli Stati Uniti, tra cui la descrizione di una conversazione tra Giorgio III e George Washington, le foto della visita di re Giorgio VI a Washington nel 1939 e una statuetta equestre che lo stesso Trump aveva dato a Elisabetta II nel 2018. “La parte londinese del viaggio sta andando davvero bene. La regina e l’intera famiglia reale sono state fantastiche. Il rapporto con la Gran Bretagna è molto forte”, ha twittato il presidente americano.

Al termine della giornata, trascorsa in gran parte a Buckingham Palace, Donald Trump ha ribadito la sua ostilità per l’Unione europea, che terrebbe in schiavitù Londra. Il presidente ha detto che Londra dovrebbe abbandonare Bruxelles senza un accordo ed ha appoggiato come nuovo premier Boris Johnson, che punta proprio al no deal. “Un grande accordo commerciale è possibile una volta che la Gran Bretagna si sarà liberata dalle catene”, ha scritto ancora sui social il presidente americano.

Le polemiche

Nonostante le formalità non sono mancate le polemiche. Trump ha aspramente criticato il sindaco di Londra, Sadiq Khan, definendolo un “perdente completo” per aver contestato la decisione della Gran Bretagna di “srotolare il tappeto rosso” per il capo della Casa Bianca. “Khan, che ha fatto un terribile lavoro come sindaco di Londra, ha fatto commenti cattivi sul presidente degli Stati Uniti – ha scritto in un tweet prima di atterrare a Londra. – E’ un perdente totale che dovrebbe concentrarsi sul crimine a Londra, non su di me”. Ma il sindaco di Londra non è stato l’unico bersaglio. Trump ha attaccato anche la Cnn. “Qui la fonte primaria delle informazioni disponibili dagli Usa è la Cnn: l’ho guardata per un po’, poi ho spento. Tutto in negativo e troppe fake news”, ha scritto ancora. Il presidente Usa si è lamentato della scarsità di scelta di canali stranieri del pacchetto via cavo ed in un secondo tweet ha aggiunto: “I rating della Cnn stanno comunque morendo. E’ così scorretto ricevere notiziari scadenti e fake news. Quando il mondo guarda la Cnn, ha una fotografia falsa degli Usa. Triste”.

Categorie
TAGS
Condividi

Commenti

WordPress (0)