Nato: polemiche per la proposta di scioglimento da parte di Marco Tarquinio

Nato: polemiche per la proposta di scioglimento da parte di Marco Tarquinio

Scoppia la polemica, alla vigilia delle Europee, per le dichiarazioni di Marco Tarquinio, che auspica lo scioglimento della Nato: “Se le alleanze perpetuano la guerra è meglio scioglierle“.

Marco Tarquinio, candidato PD alle prossime Europee, ospite di Tiziana Panella a Tagadà ha dichiarato: “In Ucraina i vecchi danni collaterali abbiamo cominciato a chiamarli crimini contro l’umanità. Forse è il momento di cominciare a usare lo stesso lessico per tutte le guerre e anche capire che le alleanze servono se servono a essere difensive, quindi a frenare offese contro l’umanità, perché se le alleanze servono invece a perpetuare la guerra, allora è meglio scioglierle e sciogliere le alleanze con Israele, perché fermi la guerra“.

Giuseppe Provenzano

Per poi aggiungere: “Quindi non rifornire più niente degli arsenali di Israele e magari, per quello che ci riguarda, sciogliere la Nato in Europa finalmente e fare un’alleanza tra pari tra Stati Uniti d’America, sciogliendo il vecchio per costruire il nuovo. Non si fa in un giorno, ma bisogna farlo“.

Subito è intervenuto il responsabile Esteri, Giuseppe Provenzano, che sottolineato: “Com’è noto, Marco Tarquinio è un candidato indipendente, le posizioni sulla politica estera e di sicurezza del Pd le esprime il Pd. E sono chiare e note. Le abbiamo ribadite nel programma per le Europee e, a chi vuole strumentalizzare, ricordo che la questione della Nato la sinistra italiana l’ha risolta con Berlinguer negli anni Settanta“.

Matteo Renzi

Ma intanto è iniziata la polemica. Matteo Renzi: “Tarquinio sta sconfessando l’Atlantismo degli ultimi 70 anni“.

Graham Watson, anche lui candidato con gli Stati Uniti d’Europa: “Sciogliere la Nato? Pensavo lo avesse chiesto Beppe Grillo a nome del M5s“.

Ettore Rosato, deputato alla Camera: “Il Pd torna indietro di cinquant’anni, ai suoi antenati di sinistra“.

Categorie
TAGS
Condividi

Commenti

WordPress (0)