Piano Mattei: Giorgia Meloni al Cairo

Piano Mattei: Giorgia Meloni al Cairo

La leader di Fratelli d’Italia è intervenuta al summit Europa-Egitto insieme a Ursula von der Leyen. Piano di aiuti di 7,4 miliardi di euro, di cui 200 milioni per emergenza flussi migratori.

Giorgia Meloni si è recata ieri al Cairo in una missione europea guidata da Ursula von der Leyen. Firmata una Dichiarazione per rafforzare gli accordi strategici con Bruxelles e stipulato un pacchetto da 7,4 miliardi in aiuti. L’Italia ha siglato anche una serie di intese con l’Egitto nell’ambito del Piano Mattei.

Oltre alla Presidente della Commissione europea e alla Premier italiana, al partenariato strategico Ue-Europa erano presenti il Presidente della Repubblica di Cipro, Nikos Christodoulidis, il Primo ministri di Belgio, Alexander De Croo, il suo omologo greco, Kyriakos Mitsotakis e per l’Austria, Karl Nehammer.

Ursula Von der Leyen

Nel corso dei colloqui, Meloni e al-Sisi hanno hanno sottolineato gli accordi tra Italia ed Egitto riguardanti anche progetti agricoli e di bonifica del territorio, anche con lo scopo di trasferire tecnologie italiane nel settore agricolo egiziano per contribuire alla sicurezza alimentare.

Si è parlato anche dell’emergenza dei flussi migratori, alla quale saranno destinati 200 milioni di euro, presi dai 7,4 miliardi totali. Anche il presidente egiziano Abdel Fattah al-Sisi considera dell’immigrazione irregolare una delle “sfide comuni“, sottolineando come nell’incontro di ieri con l’Ue si è discusso “di come rafforzare i percorsi e le rotte di migrazione legale e di come intensificare gli sforzi per porre fine ai flussi illegali“.

Abdelfattah al-Sisi

Von der Leyen, da parte sua, parla di un'”ottima collaborazione“, dichiarando che l’Europa conta “sulla piena dedizione dell’Egitto al controllo dell’immigrazione clandestina e alla gestione delle frontiere“.

Per Giorgia Meloni l’accordo “è il modo migliore per far fronte al flusso migratorio. Apprezziamo gli sforzi dell’Egitto in questo senso e aspiriamo a lavorare insieme più di prima per aiutare gli Stati di origine e quelli di passaggio” con “cooperazione, investimenti e assistenza per prevenire l’immigrazione illegittima e per aiutare questi Stati a fronteggiare i trafficanti di migranti“.

Categorie
TAGS
Condividi

Commenti

WordPress (0)