Il Premier Conte sul problema Iva:”Iva? Evitare il rialzo non sarà facile”, poi si corregge:”Il Governo terrà i conti in ordine”

Il Premier Conte sul problema Iva:”Iva? Evitare il rialzo non sarà facile”, poi si corregge:”Il Governo terrà i conti in ordine”

Giuseppe Conte parlando dell'Iva e delle tasse:" Non sono qui a dire che sarà semplice, ma stiamo lavorando ad un'operazione profonda di spending review e potenziando il nostro sistema di contrasto all'evasione fiscale". Intanto il 5 giugno a Bruxelles si riunisce la commissione per giudicare i conti

 

Allo scadere quasi della data delle elezioni europee del 26 maggio e con lo spread che aumenta nuovamente, il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte corregge le precedenti frasi che lasciavano spazio a interpretazioni di certo non rassicuranti, come evitare l’aumento dell’Iva “non sarà un’impresa facile”, oggi il Premier ha raddrizzato il tiro affermando che “se verrà qualche notizia da Bruxelles, metteremo in ordine i conti pubblici”, non escludendo eventuali manovre correttive. Intanto le tensioni del governo gialloblù sembra facciano salire lo spread oltre i 290 punti base, livelli massimi degli ultimi tre mesi. Ma lo stesso Tria tenta di tranquillizzare gli Stati della Comunità Europea, minimizzando con un “ingiustificato nervosismo dei mercati che è ingiustificato ma comprensibile alla vigilia di queste importanti elezioni europee”. “Ingiustificato perché gli obiettivi di finanza pubblica del Governo – ha affermato il ministro Treia in una nota – sono quelli proposti dal governo stesso e approvati dal Parlamento con il DEF: il governo è al lavoro perché questi obiettivi siano raggiunti nel quadro di una politica di sostegno alla crescita e all’occupazione”. Il vicepremier Salvini intanto sul tema tasse ribadisce assicurando che “Non aumenterò l’Iva di un centesimo”. Sull’Iva il ministro leghista che come sempre è categorico sull’argomento, non vuole sentire parlare di aumento:” Mi rifiuto di aumentarla, prima va riformato il sistema fiscale – e aggiunge Salvini- bisogna avere coraggio e io non mi rassegno”. Ma le parole del Presidente del Consiglio tentano di essere parole che esortano gli italiani nella speranza, finendo per divenire però parole giuste da spendere proprio in vista della fine di una campagna elettorale dicendo:” Occorre spirito critico per dire che il rigore e l’austerità hanno prodotto costi sociali e non hanno rafforzato l’Ue nell’economia globale – proseguendo il Premier Conte – quello che posso fare come Presidente del Consiglio è dare un messaggio a tutti i mercati, agli investitori istituzionali e non, a tutte le istituzioni finanziarie: non c’è assolutamente nulla di cui preoccuparsi. Questo governo andrà ancora avanti, arriverà a fine legislatura perché ha ancora un programma molto ambizioso da raggiungere». Lo dice il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte a Frascati l’altro giorno, e lo ha ribadito anche ieri, durante la visita ad Arezzo, ospite di Rondine Cittadella della Pace, lo studentato che forma leader della pace, la governance del futuro con una nuova visione del mondo, giovani che arrivano dai Paesi teatro di conflitti o reduci da guerre:” Questo Governo andrà avanti, lo farà tenendo i conti in ordine”.

Categorie
TAGS
Condividi

Commenti

WordPress (0)