Qualità della vita, Milano è la città dove si vive meglio per il secondo anno consecutivo

Qualità della vita, Milano è la città dove si vive meglio per il secondo anno consecutivo

La graduatoria stilata da Il Sole 24 Ore vede sul podio anche Bolzano e Trento. In coda sempre il Mezzogiorno con Caltanissetta all'ultimo posto

Milano si conferma la città dove si vive meglio. Per il secondo anno consecutivo il capoluogo lombardo vince la graduatoria stilata da Il Sole 24 Ore per la Qualità della vita. Seguono Bolzano e Trento. L’ultima classificata è, per la quarta volta nella storia dell’indice, Caltanissetta mentre Roma si piazza al 18°posto.

A premiare Milano sono fattori diversi: l’andamento controcorrente dal punto di vista demografico, con un aumento dei residenti che continua a crescere costantemente dal 2012, lo stile di vita sempre più verde e sempre più smart. Ma non solo. La città vanta anche un’offerta culturale particolarmente nutrita, piani di sviluppo per la periferia e la locomotiva imprenditoriale che in città genera lavoro e ricchezza, tanto da attirare nuovi abitanti. L’unico punto debole è la sicurezza dato l’alto numero di reati denunciati.

Nella top ten delle province più vivibili quest’anno entra quella di Monza e Brianza che sale di 17 posizioni fino alla sesta, Verona che ne guadagna sette e arriva al settimo posto e a chiudere Venezia e Parma che salgono rispettivamente di 25 e 19 piazzamenti. Crescono anche Cagliari, che fa un balzo di 24 posizioni (20°), e Genova che sale di 11 gradini (45°), Firenze (+7, al 15° posto) e  Torino è 33esima (+ 5 sul 2018).

Il gap tra Nord e Sud non si dissolve. La coda della classifica, infatti, è tutta concentrata nel Mezzogiorno con Enna al 104° posto, Foggia al 105° e Crotone al 106° prima della già citata Caltanissetta che occupa l’ultimo posto per la quarta volta nella storia dell’indice dopo le performance negative del 1995, del 2000 e del 2008.

Categorie
TAGS
Condividi

Commenti

WordPress (0)