
Guerra in Ucraina. Costa: “Lavoriamo con Asia centrale per la pace”
Al vertice in Asia Antonio Costa punta alla collaborazione per la pace in Ucraina Nel frattempo erogati da Bruxelles altri 3,5 miliardi di euro di aiuti a Kyiv. Marta Kos: “Ciò contribuirà a rafforzare le finanze del Paese in un momento cruciale“.

Antonio Costa
Parlando al vertice Europa-Asia centrale, il presidente del Consiglio europeo Antonio Costa ha dichiarato: “La sfida più grave per la sicurezza che dobbiamo affrontare oggi è la continua aggressione russa contro l’Ucraina. Questa guerra va ben oltre Ucraina ed Europa. Non è un conflitto locale. è un attacco ai principi stessi dell’ordine internazionale basato sulle regole. Per oltre tre anni la Russia, in qualità di membro permanente del Consiglio di sicurezza delle Nazioni unite, ha violato palesemente la Carta delle Nazioni unite e il diritto internazionale, minando la stabilità del sistema internazionale. Ora c’è uno slancio per un nuovo processo che dovrebbe portare a una pace globale, giusta e duratura. Dobbiamo lavorare insieme per garantirla. L’Unione europea sostiene pienamente questi sforzi e vi contribuirà in ogni modo possibile“.

Marta Kos
Nel frattempo Bruxelles ha erogato 3,5 miliardi di euro di aiuti nell’ambito dello “Strumento per l’Ucraina“, dopo che Kyiv ha concluso con successo le riforme richieste.
Ad annunciarlo via social è stata Marta Kos, Commissaria Europea all’allargamento ella Commissione di Ursula von der Leyen, che dichiara: “Ciò contribuirà a rafforzare le finanze del Paese in un momento cruciale e rappresenta una prova continua del forte impegno europeo nei confronti dell’Ucraina“.